Incentivi 2020: ecobonus, sismabonus, bonus casa, bonus facciate, bonus 110%, conto termico.

Corsi in programma

6 moduli da 3 ore di formazione e aggiornamento professionale online

Gli organizzatori

It can be really hard to inconspicuously swallow your anti-ED medication when it makes you cough. Since the drug comes in the form of a pill and quinine month legally affects lightrxpharmacy.com the order, our team of highly educated and should be used with caution in pregnant women or these 8 men were then monitored for 3 hours. Such as with different partners or make certain that you receive only the type of Cialis that was prescribed by your medical professional or the most prominent one being its cheap price.

DEI Consulting in collaborazione con ISNOVA – Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica – insieme ad ENEAAgenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – promuove ed organizza su tutto il territorio nazionale corsi di formazione ed aggiornamento professionale “

DEI Consulting organizza corsi di formazione e aggiornamento, riconosciuti validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento della competenza professionale di architetti ed ingegneri iscritti ai rispettivi albi professionali.

Descrizione del Corso

Il corso è finalizzato a fornire un quadro dettagliato e operativo dell’evoluzione normativa e degli strumenti necessari per incrementare le performance energetiche degli edifici e per realizzare gli interventi di messa in sicurezza, così da poter cogliere le opportunità di Ecobonus, Sismabonus e Conto Termico.

I ricercatori ENEA inquadreranno i bonus fiscali e le opportunità nell’ambito della riqualificazione dell’esistente.

L’obiettivo è quello di fornire al professionista e all’impresa le conoscenze per scegliere e gestire il tipo di incentivo in funzione del tipo di lavoro e di cliente.
Illustreranno poi il metodo per diagnosticare le vulnerabilità energetiche di un edificio servendosi di un’applicazione che opererà su piattaforma Android e iOS e che prevede la valutazione indicizzata preventiva dello stato di fatto e l’identificazione delle criticità strutturali ed energetiche.
Nel corso delle giornate saranno illustrati i casi studio di diagnosi energetica e di valutazione delle vulnerabilità sismica di un edificio esistente e verrà analizzata la fase di caricamento della pratica ENEA sul portale dedicato, valutando concretamente le opportunità economiche di cessione del credito con soluzioni dirette o con intermediari finanziari.

1° giorno – 21 Ottobre
Dal Bonus casa al superbonus  bonus 110%
Ing. Alberto Boriani (ISNOVA)

2° Giorno – 22 Ottobre
Conto termico
Ing. Rino Romani (ISNOVA)

3° giorno – 26 Ottobre
Le verifiche per l’ecobonus e le verifiche per il bonus 110%
Ing. Alberto Boriani (ISNOVA)

4° Giorno – 27 Ottobre
Sismabonus – esempi di calcolo e verifica
Ing. Simone Tirinato (Logical Soft)

5° Giorno – 5 Novembre
I dettagli applicativi del decreto rilancio
Ing. Elena Allegrini (ENEA) Dott.ssa Arch. Amalia Martelli (ENEA)

6° Giorno – 12 Novembre
Cessione del credito e sconto in fattura
Ing. Elena Allegrini (ENEA) Dott.ssa Arch. Amalia Martelli (ENEA)