ISNOVA – Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica – insieme ad ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – promuove ed organizza su tutto il territorio nazionale corsi di formazione ed aggiornamento professionale “
Una qualunque soluzione progettuale deve essere sempre supportata da due analisi di fattibilità: una tecnica ed una economica.
La risoluzione delle possibili problematiche nate al seguito dell’analisi tecnica, si trasferisce completamente in un contesto di verifica economica che viene effettuata tramite l’applicazione dell’analisi costi-benefici.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti più idonei per supportare la fattibilità tecnica di un intervento di efficienza energetica con valutazioni di convenienza economica.
I principali temi trattati riguarderanno l’analisi costi-benefici, i flussi di cassa attualizzati e Valore Attuale Netto, gli Indicatori economici, l’analisi di sensibilità e il Metodo Montecarlo.
Costi: Euro 199 (Euro 163,11+iva)
Il corso prevede una prima parte gratuita seguita da una seconda parte a pagamento.
Il pagamento verrà effettuato direttamente online
Il corso può essere seguito solo in modalità asincrona
Relatore – Ing. Nino Di Franco
Introduzione al Valore Attuale Netto
I parametri tecnico-economici nella valutazione
Analisi di sensibilità e metodo Montecarlo
L’ottimizzazione progettuale basata sull’analisi costi-benefici