Il corso da diritto a 24 crediti per gli iscritti all’ordine degli ingegneri
ISNOVA – Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica – insieme ad ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – e ad Euroconference, promuove ed organizza su tutto il territorio nazionale corsi di formazione ed aggiornamento professionale “
Il corso è finalizzato a fornire un quadro dettagliato e operativo dell’evoluzione normativa e degli strumenti necessari per cogliere le opportunità di Ecobonus, Sismabonus e Superbonus 110%.
I ricercatori ENEA, insieme ai professionisti del settore, inquadreranno i bonus fiscali e le opportunità nell’ambito della riqualificazione dell’esistente.
L’obiettivo è quello di formare una nuova figura professionale che possa supervisionare il lavoro del professionista e dell’impresa. Il corso fornirà le conoscenze per scegliere e gestire il tipo di incentivo in funzione del tipo di lavoro e di cliente.
Illustreranno poi il metodo per diagnosticare le vulnerabilità energetiche di un edificio servendosi di strumenti software che verranno messi a disposizione gratuitamente dai nostri partner.
Nel corso delle giornate saranno illustrati i casi studio di diagnosi energetica e di valutazione delle vulnerabilità sismica di un edificio esistente e verrà analizzata la fase di caricamento della pratica ENEA sul portale dedicato, valutando concretamente le opportunità economiche di cessione del credito con soluzioni dirette o con intermediari finanziari.
Il corso può essere seguito anche in modalità asincrona
10.15 – 12.30 Demolizione e ricostruzione con il bonus 110 – esempi di calcolo e verifica – Ing. Alberto Boriani (ISNOVA), Ing. Simone Tirinato (Logical Soft)