Corso teorico-pratico
Il tema dell’autoconsumo, le collettività di autoconsumatori e le comunità energetiche stanno emergendo quale modello principale per lo sviluppo dell’uso delle risorse energetiche diffuse sul territorio e come occasione di valorizzazione degli immobili e delle realtà locali con ricadute economiche dirette per la collettività.
Il corso si prefigge l’obiettivo di chiarire l’evoluzione normativa attraverso l’esperienza effettiva, l’impostazione di casi reali e il confronto con i partecipanti.
ISNOVA – Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica – in collaborazione con ENEA promuove e organizza su tutto il territorio nazionale corsi di formazione con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le informazioni utili a gestire l’uso dell’energia in maniera efficiente.
Durata: 9 ore complessive suddivise in moduli da 3 ore
Costi: 3 Moduli da 3 ore ciascuno : Euro 450 + IVA (Euro 549)
Numero massimo di partecipanti: 25
Tutte le lezioni vengono trasmesse in diretta e registrate con la possibilità di seguirle anche on demand successivamente alle date previste da calendario.
Al termine del corso completo è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Per i partecipanti al corso, in omaggio la licenza del software Logical Soft – Termolog per 4 mesi.
TERMINE ISCRIZIONI: 22 Maggio 2023
CORSO FAD – OnLine dal 28 al 30 Maggio 2023
Autoconsumo, collettività di autoconsumatori e comunità energetiche
1° giorno – 24 Maggio
09.15 – 10.45 Normativa Autoconsumo collettivo e comunità energetica (Ing. Rino Romani )
11.00 – 12.30 Meccanismi di remunerazione energia (Ing. Alessio Benelli)
2° giorno – 25 Maggio
09.15 – 10.45 – Valutazione fabbisogni e individuazione potenza da installare (Ing. Rino Romani )
11.00 – 12.30 Connessione impianto FV e (Ing. Alessio Benelli)
3° giorno – 26 Maggio
09.15 – 10.45 – Recap impiantistico FV e focus impianti di grandi dimensioni e focus CEI 0-16 (Ing. Alessio Benelli)
11.00 – 12.30 Comunità energetica: come farla e casi studio (Ing. Rino Romani)