Questo seminario on-line è gratuito e si svolgerà venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 10.00. La durata è di 120 minuti.
NON sono previsti Crediti Formativi.
É approvata la Legge di Bilancio 2023: cosa cambia per i professionisti delle riqualificazioni con i Bonus Fiscali? Ne parliamo con i ricercatori di ENEA e gli esperti del settore.
Dopo la Legge di Bilancio 2022 che ha esteso la durata degli incentivi fiscali, il Superbonus cambia nuovamente nel 2023 con la nuova Finanziaria.
Ecobonus e Sismabonus confermati fino al 2024, il Bonus Facciate scompare e si estende il Bonus Barriere Architettoniche.
In questa prima puntata dell’anno di Obiettivo Emissioni Zero ci occupiamo delle novità fiscali per il 2023 e vediamo le applicazioni pratiche delle nuove detrazioni fiscali.
Obiettivo Emissioni Zero è il ciclo di eventi organizzati nell’ambito della Campagna Italia in Classe A promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e da ENEA e con il supporto tecnico di Logical Soft.
PROGRAMMA:
Ai partecipanti verrà inviata la registrazione video del webinar per poterlo rivedere.
Relatori:
Ing. Domenico Prisinzano, Responsabile della Task-force ENEA Detrazioni fiscali e normativa per l’efficienza energetica
Arch. Angela Panza, Consigliere dell’ORDINE ARCHITETTI P.P.C. della provincia di Milano
Ing. Jacopo Aste, Responsabile Commissioning tecnico-fiscale RETE IRENE
Ing. Gianluca Oreto, Direttore @ Lavoripubblici.it
Ing. Simone Tirinato, Product Manager TRAVILOG e Consulente Bonus Fiscali – Logical Soft
Ing. Annachiara Castagna, Product Manager TERMOLOG – Logical Soft
Modera:
Ing. Alberto Boriani, ISNOVA