
Corsi in programma
16 ore di formazione
Il corso di formazione ed aggiornamento professionale ha lo scopo di illustrare l’articolazione dell’attività diagnostica, dagli aspetti metodologici a quelli tecnici e relazionali.
Gli argomenti trattati, che costituiscono la base di competenze richieste per svolgere adeguatamente una diagnosi energetica, includono:
- le normative tecniche e gli obblighi legislativi;
- la metodologia per l’esecuzione della diagnosi energetica ai sensi del D.Lgs. 102/14;
- le strategie per l’individuazione degli interventi di razionalizzazione, redazione e presentazione del report diagnostico;
- i principi di funzionamento e le modalità di impiego degli strumenti di misura delle grandezze fisiche comunemente utilizzati per la determinazione dei consumi termici ed elettrici in istallazioni tipiche dei settori industriale e civile;
- esempi applicativi d’installazione e impiego degli strumenti di misura;
La disfunción eréctil y los problemas en las erecciones. Levitra no lo protege contra enfermedades de transmisión sexual como la sífilis o el Medicamento Kamagra es una herramienta efectiva para tratar la disfunción eréctil de los hombres.
I partecipanti vengono inoltre formati ad eseguire studi di fattibilità corredati da una rigorosa analisi costi-benefici degli investimenti proposti.
I corsi si svolgono in cinque giornate di 3 ore ciascuno, per un totale di 15 ore.
Al termine del corso vengono consegnati ai partecipanti gli “Attestati di partecipazione” (per l’ottenimento dell’Attestato viene richiesta una partecipazione regolare documentata dalla firma di presenza giornaliera).
Il materiale didattico verrà consegnato ai partecipanti durante il corso
Docente: Ing. Maria Anna Segreto (ENEA)